Interstizi / Gitan Heroes


Turin, Italy

fmpq 2012

Le straordinarie possibilità narrative del nostro tempo si ergono anche nelle costruzioni di tensione che cercano di sfuggire a un sistema che ha la pretesa di essere universalmente determinante. Quelle costruzioni si mantengono e si alimentano spesso in certi spazi-testimoni,
in certe spaccature, interstizi; in cui,
si concentrano azioni sociali e di scambio non ortodosse.

Senza essere scoperti, questi interstizi restano quasi impercettibili dando vita e forma a comunità alternative che sfuggono all’imposto sistema di produzione capitalista, emergendo in un sistema di libero scambio o baratto, che arriva a trasformare la legge del profitto.

Gli interstizi si identificano quindi come spazi di rapporti umani che si inseriscono apertamente e a diversi livelli di tensione nel sistema globale, mostrando nuove possibli forme si scambio rispetto alle regole vigenti nel sistema stesso. Possibilità che coi loro insiemi di multi-realtà continuamente sconfinano, delineando processi culturali di scontro e connessione che danno significati e definiscono un momento particolare di quel sistema e rendono evidente la necessità di trovare forme alternative e “scoprire l’altro”.

Possibilità, infine, che dimostrano che non tutto a questo mondo è già stato deciso o risolto.






Recent Portfolios